Kryptops palaios Sereno & Brusatte, 2008

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Dinosauria Owen, 1841
Ordine: Saurischia Seeley, 1887
Famiglia: Abelisauridae Bonaparte & Novas, 1985
Genere: Kryptops Sereno & Brusatte, 2008
Descrizione
I resti fossili, benché molto incompleti e comprendenti una mascella e parte delle zampe, permettono di supporre una lunghezza dell'animale di circa 6 o 7 metri. Il criptope doveva avere un cranio corto e compatto, ricoperto probabilmente di cheratina e dotato di piccole creste. Questo dinosauro, descritto da Paul Sereno e Steve Brusatte nel 2008, è considerato il più antico e primitivo tra gli abelisauridi, una famiglia di dinosauri teropodi caratteristici dei continenti meridionali. L'importanza di questo animale è data dal fatto che, data l'età e la primitività, fa supporre che gli abelisauridi possano essersi originati in Africa, e non in Sudamerica come precedentemente pensato. Tra gli altri animali vissuti nello stesso ambiente sono da ricordare il carcarodontosauride primitivo Eocarcharia, lo spinosauride Suchomimus e, tra gli erbivori, gli iguanodonti Ouranosaurus, Elrhazosaurus e Lurdusaurus e il sauropode Nigersaurus. In strati un poco più recenti è stato rinvenuto un altro abelisauride primitivo, Rugops primus.
Diffusione
Dinosauro carnivoro vissuto nel Cretaceo inferiore (circa 105 milioni di anni fa). I suoi resti sono stati rinvenuti in Niger.
Bibliografia
–Sereno, Paul C.; Brusatte, Stephen L. (2008). "Basal abelisaurid and carcharodontosaurid theropods from the Lower Cretaceous Elrhaz Formation of Niger" (PDF). Acta Palaeontologica Polonica. 53 (1): 15-46.
–Carrano, Matthew T.; Benson, Roger B. J.; Sampson, Scott D. (2012). "The phylogeny of Tetanurae (Dinosauria: Theropoda)". Journal of Systematic Palaeontology. 10 (2): 211–300.
–Cau, A. (2024). "A Unified Framework for Predatory Dinosaur Macroevolution". Bollettino della Società Paleontologica Italiana. 63 (1).
![]() |
Data: 15/04/2013
Emissione: Animali preistorici del Niger Stato: Niger |
---|